Italiana, anzi fieramente Meridionale di nascita e cultura, ma con un cuore internazionale, che batte al ritmo dei vari fusi orari, pur mantenendo la rotta, con dentro il sole, i sapori e i colori accesi in tutte le sfumature del blu e dell’azzurro dei cieli e dei mari del sud, come mia stella polare.
Figlia ultima – ma non meno amata – di famiglia numerosa, tipicamente del Sud, molto unita, tradizionale, ma anche libera, ho messo sin da subito le ali ai piedi, con il sogno in testa di viaggiare, con una valigia pronta da riempire di esperienze, per partire all’esplorazione del mondo, imparare a parlare più lingue straniere e chiacchierare così con il resto del mondo e soprattutto con una parte molto importante della mia famiglia oltreoceano. Ecco avete forse presente la mitica “casetta in Canadà”? … appunto proprio quella!
Nata in un paesino di montagna della Calabria, in mezzo a castagneti e boschi da fiaba, ma sin dalla prima infanzia trasferita in una città di mare, Taranto, Puglia, già questo è stato il primo spostamento, un decentramento che mi ha aperto altri nuovi orizzonti, contribuendo in tal modo a creare un’identità meticciata…
Un cuore fieramente Meridionale, dai battiti internazionali al ritmo dei vari fusi orari.
Il sogno di viaggiare, con una valigia pronta da riempire di nuove esperienze, lingue e culture.
Poi la scelta dell’Università, ovvero la mitica Scuola Superiore di Lingue Moderne per Traduttori e Interpreti di Conferenza dell’Università di Trieste, mi ha portato a trascorrere anni fondamentali della mia vita e della mia formazione professionale nella meravigliosa città di Trieste. Con amicizie strette nei laboratori linguistici e approfondite ulteriormente nell’arena professionale, ed ancora oggi attuali, Trieste mi è sempre rimasta nel cuore, con i suoi magnifici tramonti spazzati dalla bora quasi onnipresente, gli orizzonti aperti sul mare, il Castello di Miramare, Piazza dell’Unità, il Molo Audace, Barcola, la Barcolana, il Carso, … Per approdare infine, stavolta per amore, nella mia attuale sede di residenza, la città di Bologna, nota come la Dotta, la Grassa, la Rossa, che mi ha adottata con calorosa accoglienza e generosità.
Il tutto inframezzato da numerosi soggiorni e corsi di specializzazione linguistica all’estero, in Europa, UK, Francia, Germania, e oltreoceano, in Canada e negli Stati Uniti.
Adoro viaggiare e visitare posti nuovi, comunicare, incontrare e conoscere persone e culture diverse, in giro per il mondo, costantemente animata dalla curiosità e dal desiderio di imparare e studiare, e non solo le lingue straniere.
Interprete con la valigia, sempre in partenza o di ritorno, o semplicemente sul punto di iniziare un viaggio, fosse anche solo della mente, che magari non si farà mai.
Donna con la valigia, con le ali ai piedi, sognando e ritrovandosi in luoghi reali e virtuali, che svelano l’intensità dello sguardo sul mondo, un punto fermo di un viaggio parallelo, una community di mondi globali, mettendo in rete parole, emozioni, storie e immagini.
la mitica Scuola Superiore di Lingue Moderne per Traduttori e Interpreti di Conferenza dell’Università di Trieste
Trieste nel cuore
Bologna con la sua con calorosa accoglienza
Interprete con la valigia
Mettendo in rete parole, emozioni, storie e immagini.
Interpretazione che passione!
Questa è certamente una delle principali motivazioni, che mi ha spinto con determinazione a scegliere la mia professione: quella dell’interprete, che continuo a svolgere con passione. Non è un caso che #Ilovemyjob sia uno dei miei slogan preferiti!
Essendo una persona socievole, mi piace stare con gli altri e lavorare in squadra.
Penso inoltre di avere anche delle buone doti di leadership, capacità organizzative di gestione di team e progetti, animata da spirito di squadra, collaborazione, condivisione, passione e dedizione, senso di responsabilità, atteggiamento pragmatico e creativo, mirato al raggiungimento dell’obiettivo prioritario: la soddisfazione dei miei clienti, a cui tengo moltissimo. Clienti fedeli, relazioni improntate sulla stima e fiducia reciproche, rapporti professionali e non solo, talvolta anche di amicizia, che si approfondiscono seguendo le naturali affinità elettive e si protraggono nel tempo.
#Ilovemycustomers: un altro mio slogan preferito!
La passione per il mio lavoro mi permette di continuare ad accettare nuove sfide con slancio e determinazione. Un lavoro prezioso e impareggiabile, che mi offre spesso una posizione privilegiata, e che mi permette di entrare in contatto con una pluralità svariata di mondi, ambienti e personalità di spicco e fonte d’ispirazione, altrimenti preclusi, se fossi limitata a una normale vita di routine.
Mi è stato insegnato che nella vita non bisogna mai fermarsi, né aspettare che le cose cadano dall’alto, ma al contrario che è necessario impegnarsi sempre al massimo, che si tratti di studio, o di lavoro o, più in generale, di altri obiettivi.
Ed è vero che una volta raggiunto un risultato, piccolo o grande che sia, il senso di soddisfazione è immenso, data la consapevolezza di averlo realizzato con le proprie forze, superando i propri limiti.
#Ilovemyjob
Teamwork
Leadership
#Ilovemycustomers
Passione e determinazione
Obiettivi
Sono soddisfatta e grata di tutti i traguardi professionali e personali finora realizzati, nonostante le innegabili difficoltà talvolta incontrate, ma sempre superate, con rinnovata energia.
A questo proposito, mi viene in mente un libro da me tradotto tantissimi anni fa sui segni zodiacali. E penso, in particolare, al mio segno, il Capricorno, metà capra e metà delfino: che sale imperterrito inerpicandosi lungo aspri e tortuosi pendii, con caparbietà, lentezza, anche a cornate, a derapate, ma senza mollare mai, pur di raggiungere la vetta; ma anche metà delfino, con la parte fluida, acquatica, profonda, comunicativa e gioiosa… chissà, sarà forse anche per questo che mi piace il Blu in tutte le sue sfumature, ovvero il colore del Mare, con tutta la sua profondità e umori cangianti, che comunque infonde una sensazione di serenità e pace col resto dell’universo.
Esattamente questa la sensazione che ho provato tempo fa in un’immersione subacquea estrema, a 100 mt di profondità nel Mar Rosso, dove circondata e immersa totalmente nel Blu, mi sono sentita in totale pace e armonia, senza alcuna paura, nonostante la colonna d’acqua immensa sulla mia testa, e i sensi rallentati dalla pressione.
Tuttavia, ciò che conta davvero non è tanto raggiungere la vetta o la profondità estrema, ma almeno provarci, vivere con passione, impegnarsi e fare le cose con dedizione e determinazione, fino in fondo, puntando al massimo. A prescindere dal risultato.
A proposito, la scelta del logo e del colore blu come leitmotiv non è casuale, essendo in fondo il blu il colore della comunicazione e il logo The Interpreters rappresentativo ed evocativo dell’onda sonora che si propaga, favorendo così la comunicazione e contribuendo a unire mondi e culture diversi, costruendo ponti che superano le barriere linguistiche.
traguardi professionali e personali
mettersi in gioco
superare i propri limiti
dedizione e determinazione
Il Blu
La comunicazione
Il logo The Interpreters
Lasciate dunque che io sia, insieme al mio Dream Team, la Vostra guida, pronta a prendermi cura dei Vostri progetti ed eventi, con tutta la serietà e passione che mi contraddistinguono e a far sì che la comunicazione si diffonda in maniera fluida e armoniosa, proprio come un’onda sonora e musicale, creando legami che uniscono, al di là delle barriere linguistiche, attraverso la nostra Voce:
Lasciate la Parola a The Interpreters!